L’Europa: un cammino difficile

Giovedì 27 aprile, alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Penne, si terrà la presentazione del libro «L’Europa: un cammino difficile», di Domenico Di Carlo. Oltre all’autore, interverranno il Dott. Antimo Amore, giornalista RAI,  ed il Dott. Alessandro D’Amico, storico.

Giornata della Memoria

Giornata della Memoria. Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz! Data simbolo della liberazione di deportati ebrei, rom, perseguitati politici … e di tanti che si opposero ai regimi nazista e fascista. Nell’anno 2000, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi firma Leggi tutto…

Presentazione del libro “Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro. La guerra e la Resistenza a Penne, Medaglia d’argento al Merito Civile”

Sabato 13 Novembre, presso la Sala Consiliare, Silvano Console presenta la sua opera “Voltarsi sempre indietro per costruire il futuro. La guerra e la Resistenza a Penne, Medaglia d’argento al Merito Civile”. Nel libro, l’autore ripercorre gli eventi succedutisi nel territorio di Penne durante l’ultimo conflitto mondiale: i bombardamenti, le Leggi tutto…

Lezione Inaugurale AA 2021-2022

L’Università della LiberEtà di Penne inaugura l’Anno Accademico 2021-2022 in grande stile: sabato 11 settembre la Lectio Magistralis sul Prof. Angelo Scivoletto. Settembre segna non soltanto il rientro in aula per gli studenti delle scuole dell’obbligo, ma anche una ripresa della vita culturale a tutto tondo. L’Università della LiberEtà “Nicola Leggi tutto…

Come trovarci

Indirizzo Sede:
Vico Catena, 7.
65017 Penne (PE). Italia.

Telefono: 085 956 1902

Cel.: +39 328 601 3220

E-mail: uleperrottipenne@gmail.com

Iscriviti alla nostra Newsletter


 

La nostra sede resta aperta al pubblico, per informazioni e raccolta adesioni ai corsi programmati, il martedì (dalle 9:00 alle 12:00) ed il giovedì (dalle 16:00 alle 19:00).

 

© Università della LiberEtà “Nicola Perrotti”- Città di Penne – 2017